Linea di verniciatura semi-automatica per vernici liquide
T.I., da sempre, realizza i propri impianti di verniciatura a seconda delle esigenze del Cliente.
Un esempio è l’impianto realizzato a inizio 2024. L’esigenza del Cliente imponeva una linea semi automatica, con linea di trasporto a pavimento automatica, suddivisa da stazione (gestite da fine corsa)
- Stazione 1 carico manuale dell’operatore dei manufatti (85x75 mm) su vassoi (500x500 mm)
- Stazione 2 ionizzazione vassoio
- Stazione 3 zona di verniciatura, un pistone alza il vassoio e lo ruota di 180° per far in modo che la verniciatura sia omogenea
- Stazione 4 scarico manuale del vassoio con i manufatti trattati e adagiati all’interno di un carrello
Le pistole di verniciatura sono montate su una movimentazione orizzontale detta X, Y.
Una volta riempiti i carrelli, che contengono i vassoi con i manufatti verniciati, vengono trattati all’interno del locale appassimento, il quale ha una temperatura controllata in modo da ottenere una finitura ottimale. Una volta passato tale tempo i carrelli verranno spostati manualmente dall’operatore all’interno di un forno di cottura elettrico con doppia porta a battente.
Finito il ciclo di cottura, corrispondente a 30/40 minuti, i carrelli vengono spostati, manualmente dall’operatore, nel box di raffreddamento. Così i manufatti, dopo il trattamento di raffreddamento, sono pronti per essere preparati per il packaging.